SIGNIFICATO
INTERPRETAZIONE #1
Durante una intervista, lo stesso Luciano Ligabue spiegò bene come nacque e cosa significava questa canzone (presente nel suo ultimo album Mondovisione) per lui:”Questa canzone è nata da un moto di fastidio per tutte le canzoni, e sono tante, che in maniera esplicita o indiretta dicono, in fondo, che «siamo nati per morire». L’ho sempre vista come una posa assunta da chi, grazie a quelle canzoni, vive poi da rockstar. Non so quanto alla fine quell’atteggiamento combini dei guasti – perché dipende in quanti ci si riconoscono –, ma in ogni caso mi son detto: adesso ne faccio una che dica proprio l’opposto.
«Ciò che è andato storto adesso / non lo puoi cambiare».
La canzone è nata da quel pretesto e musicalmente è viva, allegra. Volevo proprio che ci fosse questa leggerezza: se parliamo sempre di sinonimi larghi (non di sinonimi perfetti e precisi), per me leggerezza a sua volta è un sinonimo di vitalità. Questa canzone doveva avere – da un punto di vista musicale – esattamente queste caratteristiche, pur raccontando anche la fatica del vivere, le garanzie che non ti vengono date, le promesse non mantenute. Nonostante tutto, siamo «nati per vivere, adesso e qui».

«Ogni giorno è un altro giorno / altro che domani».
Questa canzone è una delle poche – in tutta la mia storia – che oltre al titolo principale ha un altro titolo fra parentesi, perché il concetto è completo solo con quella frase: «adesso e qui». Io lo ripeto più che posso, soprattutto per ricordarlo a me stesso. È una cosa che ha una funzione non lontanissima da Leggero: una cosa che ho bisogno di ricordarmi, perché è molto difficile metterla in pratica. Pochi di noi riescono a raggiungere uno zen tale per cui davvero riescono a vivere la vita nella pienezza della presenza, nel momento.
Questo testo , a mio parere, non ha nua a che vedere con una relazione d’AMORE finita e con un banale suggerimento dell’autore al protagonista di non pensarci e andare oltre . “È il mondo che ti dice :” tu pensa alla salute ” . Infatti l’autore sottolinea il fatto che “è il mondo” , fatto di una idea distorta dell’amore in sé che ti suggerisce di pensare solo alla salute , quando in REALTÀ lui , l’autore vuole dirgli di “SVEGLIARSI” non tanto con gli occhi , poiché essi fanno “sono quel che possono” , solo “quel che devono” sfuggendo a essi L’ESSENZIALE, LA VERA REALTÀ. “È IL POSTO I CUI ABITI”, fatto di abitudini , illusioni , preconcetti , che la folla , la massa , la maggior parte delle persone , (il mondo) dice di pensare e in cui vive ADDORMENTATA…un modo. In cui si scivola , o che fa scivolare tutto , sapendo bene come ma senza rendersi conto che ciò che fa scivolare sono le cose più importanti , il principio , i valori , il tempo della vita che passa e, appunto scivola, via. l’invito dell’autore è ad uscire da quella casa data di illusione e abitudini malsane e apatiche , di accorgersi di stare in un labirinto senza una strada giusta da seguire e di ACCORGERSI del mondo fuori reale, del tempo che passa . Poi un esplosione, qualcosa che lo fa per un attimo destare ; vede , una persona che a sua volta lo guarda . Il momento della SCELTA . LUI SI INGINOCCHIA PIEGA LA TESTA E SI ABBANDONA , SI ARRENDE , senza lottare , scegliendo di ritornare , INCAPPUCCIATO, dentro quel labirinto BUIO e apatico . Rinuncia a OSSERVARE , salvare se stesso , la sua Anima, rinuncia VIVERE, come se veramente pensare alla salute fosse l’unica fonte di vita e di Felicità. ! Peccato